8 Marzo 2019
COLDIRETTI CALTANISSETTA – INFASTRUTTURE ALL’ANNO ZERO

 
Strade con voragini, ponti militari interdetti ai mezzi agricoli e intere aree dell’entroterra senza infrastrutture adeguate. Questi alcuni temi trattati nell’assemblea Coldiretti con gli allevatori che si è svolta ieri a Vallelunga Pratameno, uno dei centri della provincia nissena "le cui vie sembrano al confine della realtà"– afferma il presidente della Coldiretti di Caltanissetta, Francesco Cucurullo, che preannuncia di aver richiesto un incontro al Prefetto per evidenziare la problematica e trovare adeguate soluzioni alla grave emergenza.
Basta vedere lo stato in cui versa l’arteria che collega Caltanissetta a Mussomeli, interrotta da un cedimento. Si farà un intervento straordinario con un ponte mobile che non potrà in ogni caso consentire il transito alle macchine agricole e ai mezzi che ritirano il prodotto dalle nostre aziende, aggiunge il presidente della sezione Coldiretti di Mussomeli Giuseppe Messina. Per questo dopo settimane di sollecitazioni alle istituzioni regionali e provinciali, non avendo alcun riscontro positivo abbiamo dichiarato lo stato di agitazione e preannunciato l’adozione di iniziative per sensibilizzare tutti al problema.
All’assemblea erano presenti, tra gli altri, i Presidenti delle sezioni Coldiretti di Vallelunga e Villalba, San Cataldo e Serradifalco, Nino Di Gangi e  Luca Cammarata.
In particolare, nel momento di crisi, la mancata percorribilità delle vie di accesso ai paesi del centro della Sicilia, provoca danni incalcolabili ai comparti zootecnico e foraggero e non consente l’adozione di strategie commerciali.